Carissimi fratelli e sorelle,
Oggi celebriamo l’Epifania, la manifestazione di Gesù come luce per tutte le nazioni. Questo giorno ci parla di un Dio che non è venuto solo per pochi, ma per tutti: per ogni popolo, cultura e persona.
I Magi: pellegrini alla ricerca della speranza
Nel Vangelo, i Magi ci vengono presentati come uomini in cammino, guidati da una stella. Sono pellegrini, spinti dal desiderio di trovare una luce, una speranza. Anche noi siamo come loro: pellegrini in cerca di senso e di pace. In questo anno giubilare, dedicato ai pellegrini della speranza, siamo chiamati a riflettere sul nostro cammino. Dove ci sta portando la nostra vita? Quale stella stiamo seguendo?
La speranza che cercavano i Magi è quella che Dio ci dona in Gesù. Essi giungono a Betlemme, non in un palazzo, ma in una casa semplice, e trovano un bambino con Maria, sua madre. Si prostrano e lo adorano. È una scena che ci invita a guardare la realtà con occhi diversi: Dio si rivela nella semplicità, nei piccoli gesti, nelle persone umili.
I doni dei Magi: l’offerta del cuore
I Magi portano oro, incenso e mirra. Questi doni ci ricordano chi è Gesù: il Re (oro), il Figlio di Dio (incenso) e il Salvatore che dona la sua vita per noi (mirra). Anche noi, come pellegrini, siamo chiamati a portare i nostri doni al Signore. Ma che cosa possiamo offrire? Gesù non chiede cose preziose; chiede il nostro cuore, la nostra disponibilità ad amare e servire gli altri.
Una strada nuova per una vita nuova.
Dopo aver incontrato Gesù, i Magi scelgono una strada diversa per tornare a casa. Questo ci insegna che l’incontro con Cristo cambia la vita. Non possiamo restare gli stessi; siamo chiamati a camminare in modo nuovo, guidati dalla luce della fede.
L’Epifania e il Giubileo: camminare insieme nella speranza
In questo anno giubilare, siamo invitati a essere pellegrini della speranza. Come i Magi, anche noi possiamo seguire la stella di Gesù, affrontare le difficoltà del cammino e portare agli altri la luce che abbiamo incontrato. La speranza non è solo per noi, ma per chiunque è in ricerca, per chi si sente smarrito o scoraggiato.
Conclusione
Carissimi, oggi il Signore ci invita a fare come i Magi: mettiamoci in cammino con fiducia, lasciamoci guidare dalla sua luce e portiamo a Lui il dono della nostra vita. Insieme, come pellegrini della speranza, lasciamo che la luce di Cristo illumini il nostro cammino e quello del mondo intero. Amen.